Dione (astronomia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Scoperta |
21 marzo 1684 | |
Scopritore |
Gian Domenico Cassini | |
|
||
---|---|---|
(epoca di riferimento: J2000)
|
||
Semiasse maggiore | 377 396 km | |
Periodo orbitale | 2,736915 giorni (65h 41m 5s) |
|
Inclinazione rispetto all'equat. di Saturno |
0,019° | |
Eccentricità | 0,0022 | |
|
||
Diametro medio |
1123,2 km
|
|
Massa |
1,096 × 1021 kg
|
|
Densità | 1,50 × 103 kg/m³ | |
Acceleraz. di gravità in superficie |
0,24 m/s² | |
Velocità di fuga | 510 m/s | |
Periodo di rotazione | Rotazione sincrona | |
Inclinazione assiale | 0,000-0,006° | |
Temperatura superficiale |
87 K (media)
|
|
Pressione atm. | nulla | |
Albedo | 0,55 | |
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da Saturno |
||
Magnitudine app. | ||
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da Saturno |
||
Parallasse | ||
Moto proprio | ||
Velocità radiale |
Dione è un satellite naturale del pianeta Saturno, scoperto dall'astronomo italiano Giovanni Domenico Cassini nel 1684. Deve il suo nome a Dione, una ninfa sorella di Crono secondo la mitologia greca; è anche designata Saturno IV.
Indice |
[modifica] Cenni storici
Cassini, che oltre a Dione aveva scoperto Teti, Rea e Giapeto, chiamò i nuovi corpi celesti satelliti lodicei, in onore di Luigi XIV, senza specificare alcun nome per ognuno di essi; gli astronomi presero così l'abitudine di riferirsi a loro e a Titano, già noto in precedenza, come Saturno 1, 2, ..., fino a Saturno 5. Quando nel 1789 vennero scoperti Mimante ed Encelado lo schema di numerazione fu esteso fino a Saturno 7.
I nomi attuali dei satelliti naturali di Saturno furono suggeriti da John Herschel (figlio di William Herschel, scopritore di Mimante ed Encelado) in una sua pubblicazione del 1847, dove suggerì di adottare i nomi dei titani e delle titanidi, i fratelli e le sorelle di Crono secondo la mitologia greca (nella quale Crono corrisponde alla divinità romana Saturno)
[modifica] Superficie
Sebbene più piccola di Rea, Dione è per certi aspetti molto simile a tale oggetto. Entrambi i corpi presentano composizioni simili, distribuzioni di albedo analoghe (che denunciano una grande varietà di terreni), e sono caratterizzati da una chiara divisione fra l'emisfero anteriore e quello posteriore. L'emisfero anteriore di Dione è pesantemente craterizzato ed uniformemente brillante; l'emisfero posteriore, al contrario, presenta un aspetto peculiare, essendo caratterizzato da una rete di brillanti e sottili striature su sfondo scuro che si sovrappone ai crateri, indicando che si tratta di una formazione geologica più recente. Si tratta in verità di dirupi di ghiaccio.
[modifica] Le striature
Prima del fly-by effettuato dalla sonda spaziale Cassini il 13 dicembre 2004 l'origine del sottile materiale brillante che caratterizza la superficie di Dione era ignota, anche perché le uniche fotografie disponibili erano state scattate da grande distanza. Tutto ciò che si sapeva era che il materiale presentava un'elevata albedo, e consisteva di uno strato abbastanza sottile da non oscurare la superficie sottostante. Una teoria comunemente accettata prevedeva che poco dopo la sua formazione Dione fosse geologicamente attivo, e che tramite qualche processo, forse di natura criovulcanica, del materiale proveniente dall'interno potesse essere riemerso in superficie; le strisce si sarebbero dunque formate in seguito ad eruzioni lungo le fessure che precipitarono sulla superficie sotto forma di neve o cenere. Più tardi, quando l'attività interna cessò, la formazione dei crateri si concentrò principalmente sull'emisfero anteriore, cancellandone le striature.
Le immagini inviate dalla Cassini, tuttavia, mostrano che le strisce non sono depositi di ghiaccio, ma piuttosto rupi scoscese ricoperte di materiale ghiacciato, create da fratture tettoniche; Dione si è rivelato un corpo lacerato da enormi fratture sull'emisfero posteriore.
La sonda Cassini ha compiuto un ulteriore e più ravvicinato fly-by del satellite l'11 ottobre 2005, ad una distanza record di appena 500 km dalla sua superficie.
[modifica] I crateri
In passato l'emisfero posteriore di Dione è stato oggetto di un pesante bombardamento meteorico, che ha generato numerosi crateri più grandi di 100 km di diametro; al contrario, l'emisfero anteriore presenta crateri nell'ordine dei 30 km di diametro. Il dato contrasta con le previsioni dei planetologi; Eugene Shoemaker e Wolfe avevano avanzato un modello di craterizzazione per un satellite in rotazione sincrona che indicava un maggior tasso di craterizzazione per l'emisfero anteriore. La peculiarità della distribuzione dei crateri su Dione potrebbe suggerire che, durante il periodo di maggior bombardamento, l'oggetto presentasse un diverso emisfero anteriore; trattandosi di un corpo di dimensioni ridotte, qualsiasi impatto in grado di provocare un cratere di 35 chilometri avrebbe potuto causarne una rotazione, e dato l'alto numero di crateri di dimensioni simili Dione potrebbe essere stato soggetto più volte a rotazioni cataclismatiche nel corso delle prime fasi di vita del sistema solare. La struttura dei crateri e l'elevata albedo del lato anteriore suggeriscono che Dione è rimasto nell'orientamente attuale per diversi miliardi di anni.
Come su Callisto, anche su Dione mancano le strutture rilevate che circondano solitamente i crateri sulla Luna e su Mercurio, probabilmente a causa del cedimento della debole crosta ghiacciata nel tempo.
[modifica] Struttura interna
Dione è composto principalmente di ghiaccio d'acqua, ma trattandosi del più denso fra i satelliti naturali di Saturno (a parte Titano) si ritiene comunemente che al suo interno sia presente una quantità considerevole di materiale più denso, come ad esempio silicati.
[modifica] Voci correlate
- Elena orbita nel punto di Lagrange L4 del sistema Dione-Saturno.
- Polluce potrebbe essere un satellite co-orbitante di Dione.
- L'asteroide 106 Dione porta lo stesso nome del satellite.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) La pagina della NASA che mostra le foto del flyby della sonda Cassini dell'11 ottobre 2005
- (EN) Altre immagini di Dione acquisite dalla sonda Cassini
Satelliti naturali di Saturno |
---|
Pan · Dafni · Atlante · Prometeo · S/2004 S 6 · S/2004 S 4 · S/2004 S 3 · Pandora · Epimeteo · Giano · Mimas · Metone · Pallene · Encelado · Teti · Telesto · Calypso · Dione · Helene · Polluce · Rea · Titano · Iperione · Giapeto · Kiviuq · Ijiraq · Febe · Paaliaq · Skathi · Albiorix · S/2004 S 11 · Erriapo · Siarnaq · S/2004 S 13 · Tarvos · Mundilfari · Narvi · S/2004 S 17 · S/2004 S 15 · S/2004 S 10 · Suttungr · S/2004 S 12 · S/2004 S 18 · S/2004 S 9 · S/2004 S 14 · S/2004 S 7 · Thrymr · S/2004 S 16 · Ymir · S/2006 S 5 · S/2004 S 8 |
Voci correlate: Saturno · Satelliti naturali di Saturno · Satelliti ipotetici di Saturno · Anelli di Saturno · Portale Astronomia |