Utente:Sir marek/Sandbox
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Prove pagina personale
|
|
modificaBenvenuto nella mia pagina utente! | |
|
|
Frase del giorno | |
|
|
[[image:|23px|Icona]] | Da ricordare |
|
|
|
Interessi | |
|
|
modificaBabel | |
Utente:Sir marek/Babel
|
|
|
modificaDa scrivere | |
|
|
|
Immagine del giorno | |
[modifica] Template bio
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|PostCognome =
|Sesso =
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività =
|Attività =
|Epoca =
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità =
|PostNazionalità =
|Immagine =
|ExtImmagine =
|Didascalia =
}}
[modifica] Prove portale astronomia
|
Il termine astronomia (dal greco αστρονομία = άστρον + νόμος) etimologicamente significa leggi delle stelle. Si tratta della scienza che si occupa dell'osservazione e dell'interpretazione dei fenomeni celesti. La sua materia di studio sono le origini e l'evoluzione, le proprietà fisiche, chimiche e temporali degli oggetti che formano l'Universo e dell'Universo stesso nel suo insieme.
Il Portale Astronomia vuole occuparsi di tutto ciò che riguarda la nostra conoscenza dello spazio e delle leggi fisiche che lo governano, ad eccezione dei temi strettamente legati all'esplorazione spaziale, di competenza del Portale Astronautica. Comprende aree comuni con la Fisica quali l'astrofisica e la cosmologia.
Vuoi collaborare anche tu con il Portale? Aiutaci a completare gli stub di astronomia, oppure segnala come tali voci incomplete o stringate; inserisci nuove voci, magari traducendole dall'inglese ([1]), dal francese ([2]), dal tedesco ([3]), dallo spagnolo ([4]) o dal portoghese ([5]); oppure segnala nell'apposito box eventuali voci di astronomia che ancora mancano su it.wiki. Il punto di ritrovo per i collaboratori alle voci di astronomia è il Progetto:Astronomia.
Atmosfera di Nettuno. L'atmosfera di Nettuno appare tipicamente azzurra, ma meno uniforme rispetto a quella di Urano. In prossimità dell'equatore è possibile osservare fasce e bande parallele che la attraversano; è inoltre presente una formazione estemporanea nota come Grande Macchia Scura, che misura circa 10000 km di lunghezza. L'atmosfera si compone all'85% di idrogeno molecolare (H2), al 13% di elio (He) e al 2% di metano (CH4); presenta inoltre tracce di ammoniaca (NH3). La sua composizione è quindi analoga a quella dell'atmosfera di Urano. Essa è sede di violenti fenomeni atmosferici; i venti, che raggiungono i 2160 km/h, sono i più potenti conosciuti nel sistema solare. Essi sono generalmente diretti verso ovest, ovvero in senso retrogrado rispetto a quello della rotazione del pianeta. Si tratta quindi di venti molto forti: quasi 10 volte più veloci di quelli terrestri. L'energia necessaria per alimentarli non deriva dallo scarso irraggiamento solare, ma proviene dall'interno del gigante gassoso; questa continua emissione determina l'instaurarsi di correnti ascendenti calde e di correnti discendenti più fredde, secondo un meccanismo di convezione. |
|||
|
MARATONA CRATERI LUNARI
La Wikipedia inglese contiene una vasta categoria comprendente circa 1400 voci dedicate ai crateri lunari. L'obiettivo di lungo periodo è quello di tradurre le voci in italiano, sfruttando i template Esogeologia e CratereLunare (specifici di it.wiki - vedi box più sotto) e integrando con i dati provenienti dall'USGS.
Stato attuale: 216/1449 - 14,9% (al 21 Ottobre 2006) Clicca qui per aderire alla maratona o commentarne lo svolgimento. |
|
Ultimi aggiunti |
- Una ricerca condotta in Gran Bretagna negli Anni Sessanta ha dimostrato, con dati statistici, che gran parte dei monoliti britannici sono orientati in modo da poter essere utilizzati come calendari. I monumenti indicano punti sull'orizzonte dove il Sole, la Luna e le principali stelle sorgono agli estremi stagionali come il solstizio d'estate, il solstizio d'inverno e gli equinozi.
- Callisto (nell'immagine) è di gran lunga il satellite più pesantemente craterizzato del sistema solare. A parte i crateri, la sua superficie non presenta altre formazioni geologiche di rilievo; questo dipende probabilmente dalla sua natura ghiacciata, e dal fatto che i crateri e le montagne più grandi vengono cancellati dallo scorrimento del ghiaccio durante tempi geologici.
- Nel 1920 Arthur Eddington, sulla base di precise misure atomiche da parte di F.W Aston, fu il primo a suggerire che le stelle ottenessero la loro energia dalla fusione nucleare di idrogeno in elio. Nel 1928 George Gamow derivò quello che è oggi chiamato il fattore Gamow, una formula quanto-meccanica che dà la probabilità di portare due nuclei sufficientemente vicini perché l'entità della forza nucleare forte possa superare la barriera di Coulomb.
|
|
|
Portale:Astronomia/23 novembre
Il terminatore della Terra, osservato dalla stazione spaziale internazionale. Le sommità delle nubi riflettono la componente rossa della luce solare; l'alta atmosfera, visibile sul bordo del globo, riflette la luce blu e sfuma nello spazio interplanetario.
- Luce cinerea (stub)
- Lista delle stelle luminose più vicine
- Gliese 570
- 36 Ophiuchi
- Alnitak
- Lista di asteroidi (13001-14000)
- Stella blu
- Rotazione differenziale
- Singolarità gravitazionale
- Osservatorio internazionale del monte Graham
- Esplorazione di Venere
- Osservazione di Venere
- Large Binocular Telescope (stub)
- Missioni su Venere
- Overwhelmingly Large Telescope
- Margaret Geller (stub)
- Lista di stelle con pianeti extrasolari confermati
- Mars Climate Orbiter
- Mars Polar Lander
- Deep Space 2
- Asteroide NEAR
- Effetto Poynting-Robertson
- Effetto Yarkovsky
- Arsia Mons
- Catalogo Hipparcos
- Variabile Delta Scuti
- Milliarcosecondo
- SIMBAD
- Guide Star Catalog
- Catalogo SAO
- Variabile cataclismica
- Modulo di distanza
- Limite di Roche
- Traccia di Henyey (stub)
- Traccia di Hayashi (stub)
- Ramo delle subgiganti (stub)
- Ramo delle giganti rosse (stub)
- Ramo asintotico delle giganti (stub)
- Associazione OB
- Aphrodite Terra (Venere)
- Superficie della Luna
- Pierre Gassendi
- Sistema di Giove
- Sistema di Saturno
- Ortosia
- Elice
- Euante
- Telsinoe
- Euporia
- S/2003 J 18
- S/2003 J 3
|
|
|||
|