Corpo Forestale dello Stato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Corpo Forestale dello Stato, o Forestale, è una forza di polizia ad ordinamento civile dello Stato Italiano.
Svolge compiti di tutela ambientale e paesaggistica; oltre a queste funzioni ne ha anche nei campi della polizia giudiziaria e della pubblica sicurezza. A capo del Corpo vi è l'Ispettorato generale con sede a Roma. Sul territorio, il CFS si articola in Comandi Regionali, con sede nei capoluoghi di Regione, Coordinamenti Provinciali e Comandi di Stazione. Questi ultimi sono circa 1000 e rappresentano la parte più conosciuta del Corpo sul territorio nazionale. Il Corpo Forestale dello Stato, assieme ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza, copre interamente il territorio nazionale con i propri Comandi di Stazione.
Il Corpo Forestale dello Stato nasce il 15 ottobre del 1822 su istituzione del Re di Sardegna Carlo Felice. Nel 1981 il Corpo Forestale dello Stato è stato incluso, con la Legge 1 aprile 1981, n. 121, tra le cinque forze di polizia con compiti anche di protezione civile e nel 1986 con la legge n. 349, istitutiva del Ministero dell'ambiente, è stato chiamato espressamente a difendere le aree naturali.
Indice |
[modifica] Compiti Istituzionali
- Protezione civile: è presente in caso di terremoti e altre calamità naturali (ad esempio i terremoti del 1976 in Friuli-Venezia Giulia, quello del 1980 in Campania e Basilicata e quello del 1997 in Umbria e Marche)
- Servizio Antincendio Boschivo: è forse l'attività più conosciuta del Corpo; si interviene per via terrestre e per via aerea. I mezzi a terra sono distribuiti in 44 Gruppi Meccanizzati posizionati in punti strategici, e sono comandati da 15 Centri Operativi presenti nei capoluoghi di regione.
- Il Centro Operativo Aereo (COA) che è parte integrante del Servizio Aereo-Navale del Corpo Forestale dello Stato: conta di 150 uomini, 21 elicotteri ed 1 aereo: è presente in 7 sedi operative fisse (Roma, Pescara, Belluno, Cecina, Lamezia Terme, Ciampino e Rieti) e altre temporanee a seconda del periodo dell'anno (tenendo in considerazione che d'inverno la maggior probabilità di incendi è al nord mentre, d'estate, al centro e al sud).
L'utilizzo del mezzo aereo per lo spegnimento degli incendi boschivi è coordinato dal COAU (Centro Operativo Aereo Unificato) della Protezione Civile. Ente che effettua il controllo su tutti i mezzi aerei messi a disposizione dagli Enti di Stato. Per altri scopi, tra i quali le attività di Polizia Giudiziaria (antibracconaggio, abusivismo, discariche abusive, ecc.) e di Protezione Civile (controllo Meteomont dei siti valanghivi a rischio o la ricerca e soccorso non solo di persone ma anche di animali), l'autorizzazione può venire direttamente dai Responsabili di ogni sede operativa. Gli elicotteri in dotazione sono di 3 tipi: l'Agusta AB412, il Breda Nardi (Hughes) NH500 (C e D) e l'ultimo arrivato Sikorsky S64F. L'aereo invece è il bellissimo e velocissimo Piaggio P180 che viene utilizzato in particolare per i trasferimenti sanitari.
- Servizio Nautico (Facente parte anch'esso del Servizio Aereo-Navale del CFS): ha compiti di salvaguardia dell'ambiente costiero, marino, fluviale e lacustre.
- Servizio Meteomont: è un servizio (indispensabile d'inverno) che elabora previsioni relative alla situazione della neve per prevenire i rischi provocati dalle valanghe.
- Servizio Antibracconaggio.
- Nuclei Investigativi di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF): svolgono attività repressiva dei reati relativi ad incendi, aree protette, discariche, inquinamento ambientale e controlli agroalimentari. Affiancano il Nucleo Investigativo Antincendio Boschivo (NIAB) che coordina l'attività investigativa tesa ad identificare gli autori degli incendi
- Gruppo Rocciatori.
- Soccorso Alpino Forestale (SAF): nato da pochi anni ha gia riscosso notevoli successi nel portare soccorso in ambienti impervi quali la montagna, le forre, ecc... .
- Servizio CITES: strutturato in un Centro di Coordinamento, presso l'Ispettorato Generale di Roma, e in 40 Uffici periferici. Il Centro di Coordinamento ha funzioni di assistenza operativa e di coordinamento delle attività degli Uffici periferici, di consulenza tecnico-scientifica, di emanazione di direttive, di rapporto con Enti e Organismi Internazionali. Gli Uffici periferici si differenziano in 24 Uffici territoriali denominati Servizi Certificazione Cites, con funzione di rilascio certificati, accertamento infrazioni e controllo territoriale, e in 16 Nuclei Operativi Cites presso le Dogane, con funzione di verifica merceologica, controllo documentale e verifica della movimentazione commerciale, nonché accertamento di illeciti.
- Gruppo Cinofilo: ricercano persone travolte da macerie e detriti o valanghe, ricercano persone in operazioni di polizia, o ricercano animali appartenenti a specie protette portati illegalmente in Italia.
- Reparto a Cavallo: svolgono opera di sorveglianza nei Parchi Nazionali, nei più importanti parchi urbani e nelle Riserve naturali.
Il Corpo Forestale dispone anche di un centro sportivo che vanta diverse medaglie ai giochi olimpici.
[modifica] Voci correlate
- Arma dei Carabinieri
- Guardie ecologiche volontarie
- Guardia di Finanza
- Polizia
- Polizia di Stato
- Polizia Penitenziaria