Sutri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sutri | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Lazio | ||
Provincia: | Viterbo | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 291 m s.l.m. | ||
Superficie: | 60,85 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 83,07 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Bassano Romano, Bracciano (RM), Capranica, Monterosi, Nepi, Ronciglione, Trevignano Romano (RM) | ||
CAP: | 01015 | ||
Pref. tel: | 0761 | ||
Codice ISTAT: | 056049 | ||
Codice catasto: | L569 | ||
Nome abitanti: | sutrini | ||
Sito istituzionale |
Sutri (VT) è un comune con poco più di cinquemila abitanti, dista circa 34 km dal capoluogo e circa 50 km da Roma (circa 35km dall'uscita Cassia Bis del GRA).
Sutri sorge su un imponente rilievo di tufo che domina la via Cassia. Le sue origini sono molto antiche e presenta evidenti testimonianze del suo passato: un anfiteatro romano completamente scavato nel tufo, una necropoli etrusca formata da decine di tombe scavate nel tufo, mura etrusche incorporate da quelle medievali, un mitreo incorporato da una chiesa (della Madonna del Parto), un Duomo di origine romanica.
Il comune di Sutri ha ricevuto nel 2003 dal Touring Club Italiano e dalla Regione Lazio la Bandiera Arancione come attestato di qualità turistica ed ambientale.
Indice |
[modifica] Amministrazione
- Sindaco: Avv. Vincenzo Petroni, dal 05/2003.
- Comune: Centralino 0761 6011
- Classificazione climatica: zona D, 1937 GR/G
[modifica] Storia
La storia di Sutri (anticamente Sutrium) è testimoniata dai numerosi ritrovamenti archeologici nella zona appartenenti a diverse epoche. Le sue origini sono molto antiche, probabilmente risalenti all'età del bronzo. La sua fondazione è, secondo la leggenda, da attribuirsi ad un antico popolo di navigatori orientali, i Pelasgi. Altre leggende parlano della fondazione da parte di Saturno, che appare a cavallo con tre spighe di grano in mano nello stemma ufficiale del comune.
Ebbe un forte sviluppo nel periodo di dominazione etrusca, come centro agricolo e commerciale. Come passaggio obbligato per l'Etruria, fu conquistata definitivamente nel 383 a.C. dai Romani, dopo la caduta di Veio. Successivamente sostenne il passaggio di diverse orde barbariche in viaggio per la via Cassia alla volta di Roma, fungendo da baluardo del consolato e dell'impero.
Tra il V e l'VIII secolo Sutri fu coinvolta nelle lotte tra Longobardi e Bizantini, fino a che, nel 728, il re dei Longobardi Liutprando offrì la città e le terre circostanti al papa Gregorio II. Questa donazione viene considerata l'inizio del dominio temporale della Chiesa, ovvero il primo passo per la costruzione del Patrimonio di San Pietro.
Nel IX secolo si colloca la leggenda di Berta, sorella di Carlomagno, diseredata ed esule per aver avuto rapporti con un uomo di umili origini. Secondo tale leggenda, lungo la strada per Roma, ella si fermò a Sutri (secondo alcuni avendola ricevuta in dono dal fratello come dimora) e partorì in una grotta Rolando (o Orlando), poi nominato paladino di Francia dallo stesso imperatore e protagonista di numerose opere sulle sue gesta cavalleresche.
In età feudale fu al centro degli scontri tra guelfi e ghibellini, culminati nell'incendio che distrusse il borgo nel 1433, ad opera di Nicolò Fortebraccio, capitano di ventura. Da quel momento si ebbe un rapido declino dell'importanza demografica ed economica, dovuto anche al dirottamento delle rotte commerciali sulla Cassia Cimina, a favore di Ronciglione, fortemente potenziata dai Farnese. Sutri si ridusse quindi ad una cittadina rurale di secondo piano nello Stato Pontificio, facile merce di scambio per le famiglie nobili.
Alla fine del XVIII secolo, Sutri fu conquistata dalle truppe francesi e accomunata a Ronciglione. Nella Restaurazione fu resa allo Stato Pontificio.
Sutri è un'importante sede vescovile almeno dal V secolo, sebbene la leggenda voglia che San Pietro stesso vi inviò San Romolo come vescovo, agli albori del cristianesimo. Il primo vescovo residente di cui si ha notizia certa è Sant'Eusebio, nel 465. Tra il 1243 ed il 1244 la città è stata per breve tempo sede papale, quando Papa Innocenzo IV vi si stabilì per fuggire dall'imperatore Federico II, che egli aveva scomunicato. Nel 1435 la sede vescovile fu unificata con quella di Nepi, a riprova del declino demografico ed economico avvenuto all'epoca. Nel 1556 è stata sede vescovile del futuro Papa Pio V, poi santificato, a cui sono dedicate molte opere nel Duomo cittadino.
Il comune di Sutri fa parte dell'Associazione dei Comuni Italiani sulla Via Francigena[2], come passaggio per i pellegrini diretti a Roma da nord.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Festività e manifestazioni
Nel periodo circostante il 16 settembre, dies natalis del patrono Santa Dolcissima, vengono organizzate manifestazioni che comprendono una processione religiosa con il simulacro della Santa ed uno spettacolo pirotecnico con fiaccolata all'interno dell'anfiteatro.
Il 17 gennaio, giorno dedicato a Sant'Antonio Abate, viene organizzata una sfilata di cavalli e, nella domenica successiva, viene conteso un palio. La festività è legata ad una leggenda secondo cui il santo avrebbe salvato, nel XIX secolo, gli animali del paese da una grave epidemia.
A giugno, in occasione del Corpus Domini, viene organizzata una processione religiosa ed una splendida infiorata lungo la strada principale del paese.
In occasione del Natale, viene organizzato il presepe vivente presso la necropoli rupestre.
Durante l'estate Sutri si contraddistingue per un festival di musica classica con numerosi concerti, spesso gratuiti, che si svolgono presso le chiese della zona o presso l'anfiteatro.
Una delle prime due domeniche di settembre si tiene ogni anno la sagra del fagiolo. Il fagiolo di Sutri, detto "della Regina" è una varietà molto apprezzata per il sapore e l'alta digeribilità. Altri prodotti tipici sono i funghi porcini e i vini.
[modifica] Come raggiungerla
Sutri può essere raggiunta in auto da Roma o da Viterbo percorrendo la via Cassia (da Roma si consiglia dal GRA l'uscita Cassia Bis/Veientana). Sono effettuati frequenti collegamenti per entrambe le città dalle linee Co.Tra.L.. Un ulteriore collegamento disponibile, ma sconsigliato, è il treno da Roma a Capranica. Per raggiungere Sutri dall'autostrada A1, è consigliabile uscire a Magliano Sabina, percorrere la Flaminia seguendo le indicazioni prima per Civita Castellana, poi per Nepi/Cassia, infine per Sutri.
Da San Pietro Apostolo alla Basilica di San Pietro Canterbury | Calais | Bruay | Arras | Reims | Châlons-sur-Marne | Bar-sur-Aube | Besançon | Pontarlier | Losanna | Gran San Bernardo | Aosta | Ivrea | Viverone | Roppolo | Cavaglià | Santhià | Olcenengo | Vercelli | Pavia | Chignolo Po | Orio Litta | Senna Lodigiana | Calendasco | Piacenza | Fiorenzuola d'Arda | Alseno | Fidenza | Noceto | Parma | Fornovo di Taro | Terenzo | Berceto | Pontremoli | Filattiera | Villafranca | Licciana Nardi | Aulla | Santo Stefano di Magra | Sarzana | Fosdinovo | Luni | Castelnuovo Magra | Ortonovo | Massa | Camaiore | Lucca | Altopascio | San Genesio | San Gimignano | Siena | Buonconvento | Montalcino | San Quirico d'Orcia | Castiglione d'Orcia | Abbadia San Salvatore | Radicofani | Acquapendente | Bolsena | Montefiascone | Viterbo | Vetralla | Capranica | Ronciglione | Sutri | Nepi | Roma |
Acquapendente | Arlena di Castro | Bagnoregio | Barbarano Romano | Bassano Romano | Bassano in Teverina | Blera | Bolsena | Bomarzo | Calcata | Canepina | Canino | Capodimonte | Capranica | Caprarola | Carbognano | Castel Sant'Elia | Castiglione in Teverina | Celleno | Cellere | Civita Castellana | Civitella d'Agliano | Corchiano | Fabrica di Roma | Faleria | Farnese | Gallese | Gradoli | Graffignano | Grotte di Castro | Ischia di Castro | Latera | Lubriano | Marta | Montalto di Castro | Monte Romano | Montefiascone | Monterosi | Nepi | Onano | Oriolo Romano | Orte | Piansano | Proceno | Ronciglione | San Lorenzo Nuovo | Soriano nel Cimino | Sutri | Tarquinia | Tessennano | Tuscania | Valentano | Vallerano | Vasanello | Vejano | Vetralla | Vignanello | Villa San Giovanni in Tuscia | Viterbo | Vitorchiano |